Da Chatterbox, la gentilezza è più di una semplice parola, è una parte fondamentale della nostra cultura scolastica. Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza per ricordare l'incredibile impatto che insegnare la gentilezza fin dalla tenera età può avere sullo sviluppo di un bambino. Creando un ambiente accogliente, aiutiamo i nostri studenti a crescere come individui rispettosi ed empatici, capaci di fare la differenza nel mondo in modo positivo.
Perché è importante insegnare la gentilezza
Insegnare la gentilezza a scuola è essenziale perché getta le basi per la crescita sociale ed emotiva. I bambini che imparano ad essere gentili fin da piccoli hanno maggiori probabilità di sviluppare relazioni forti, dimostrare empatia verso gli altri e creare una comunità positiva intorno a loro, sia dentro che fuori dalla scuola. Gli studi dimostrano che la gentilezza non solo migliora il benessere mentale, ma potenzia anche il rendimento scolastico, l'autostima e la felicità complessiva degli studenti.
Come promuoviamo la gentilezza alla Chatterbox
La gentilezza è sempre al centro della nostra etica scolastica e cogliamo ogni opportunità didattica per instillare questo valore nei nostri studenti. Ecco alcune delle attività e iniziative che abbiamo implementato nel corso degli anni per promuovere la gentilezza:
- Assemblee scolastiche sulla gentilezza: Le nostre assemblee spesso si concentrano su temi legati alla gentilezza per insegnare agli studenti il valore dell’aiutare gli altri e l'impatto delle loro azioni. Attraverso piccoli spettacoli e canzoni adeguati all'età, gli alunni di ogni classe diffondono il messaggio dell'importanza di essere gentili e di essere buoni amici a tutti i loro compagni.
- Attività durante il Circle Time (es. "Fill my bucket"*): Queste sessioni si svolgono di solito all'inizio della giornata in classe e permettono agli studenti di condividere affermazioni positive e gesti gentili, promuovendo una cultura di apprezzamento e supporto reciproco. Questo aiuta ad iniziare la giornata con un atteggiamento positivo e incoraggia comportamenti collaborativi e positivi per tutto il giorno.
- Momenti di confronto: Incoraggiamo conversazioni aperte in cui gli studenti possono discutere l'importanza di essere gentili e pensare a modi per praticare la gentilezza ogni giorno. Questo avviene durante le lezioni, laboratori tematici con ospiti speciali o anche in momenti più rilassati come l'accoglienza.
- Sunshine Club con Miss Goldoni e Maestra Eleonora: Questo club speciale è stato progettato per promuovere la gentilezza attraverso attività creative e discussioni di gruppo, aiutando i bambini a sviluppare empatia e abilità sociali.
- Promessa scolastica: Ogni trimestre, la nostra scuola lavora su un aspetto in particolare della nostra promessa scolastica, che tutti gli studenti si impegnano a rispettare. La promessa di questo trimestre è "Sii un buon amico e rispetta gli altri". Questo semplice, ma potente impegno rafforza i valori di amicizia e rispetto.
- Calendario dell'avvento degli “Atti spontanei di gentilezza”: Durante il periodo natalizio, incoraggiamo gli studenti a partecipare al nostro calendario dell'avvento, che si concentra sul diffondere gentilezza attraverso piccoli, significativi gesti ogni giorno.
- Lezioni di Cittadinanza e Costituzioe: Attraverso argomenti come “Come essere un buon cittadino” e “Come essere un buon amico”, le nostre lezioni di cittadinanza guidano gli studenti su come costruire relazioni positive e contribuire a una comunità solidale.
Integrando la gentilezza nel nostro curriculum e nella nostra routine quotidiana, miriamo a creare un ambiente in cui ogni bambino si senta valorizzato e sostenuto. In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, ricordiamoci che anche i più piccoli gesti di gentilezza possono fare una grande differenza. Insieme, possiamo ispirare la prossima generazione a crescere con gentilezza e compassione.
* L'attività "Fill My Bucket" consiste nel fare gesti gentili o complimenti verso gli altri per "riempire il loro secchiello" emotivo, promuovendo positività, gratitudine e benessere reciproco.