
♟️ La magia degli scacchi incontra la passione per l’educazione!
07.05.2025Intervista con Isacco Ibba, il mitico maestro di scacchi che guida i nostri club extrascolastici.
Intervista con Isacco Ibba, il mitico maestro di scacchi che guida i nostri club extrascolastici.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e della Giornata Mondiale del Sonno, abbiamo creato per voi una storia della buonanotte a tema, che vede come protagonista Charlie the Bear, lo stesso orsetto che abbiamo accompagnato nelle sue avventure a Londra la scorsa estate.
Nella crescita di un bambino, il rapporto con gli insegnanti gioca un ruolo cruciale. La scuola non è solo un luogo di apprendimento accademico, ma anche un ambiente in cui si sviluppano relazioni significative che influenzano la crescita emotiva e sociale degli studenti. Non dimentichiamo che è a scuola che i bambini passano la maggior parte delle loro giornate. Per questo motivo, è essenziale promuovere un atteggiamento di rispetto verso i docenti, evitando critiche negative in presenza dei propri figli.
Sapevi che ogni anno accogliamo a scuola decine di studenti delle scuole superiori e dell’università che scelgono di svolgere il proprio PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) o tirocinio presso la Chatterbox?
Abbiamo intervistato una di loro, Maria, una studentessa sedicenne del liceo linguistico Eleonora d'Arborea di Cagliari, impegnata nel progetto PCTO presso la nostra classe di Year 2.
Per sapere cosa la ha spinta a scegliere la nostra scuola e come si concretizza in classe il percorso, leggi l’articolo!
Ricevere la pagella del proprio/a figlio/a e vedere voti al di sotto delle aspettative può essere un momento difficile per qualsiasi genitore. È naturale sentirsi preoccupati, ma il modo in cui affronti la situazione può fare una grande differenza nella sua crescita e nella sua autostima. Ecco alcuni consigli per gestire questo momento con coscienza.
San Valentino è spesso considerato la festa dell’amore romantico, ma per i bambini più piccoli della scuola dell’infanzia e primaria può essere una meravigliosa opportunità per rafforzare i concetti di amicizia, gentilezza e amore in generale.
Durante l’anno scolastico alcuni insegnanti di Primary e Secondary consegnano ad ogni alunno una copia di un libro dal set scolastico. Gli studenti leggono il libro un po' per volta, ogni settimana, sotto indicazione dell'insegnante. Tutte le copie vengono poi restituite alla scuola.
❓Perché abbiamo deciso di organizzare dei set di libri scolastici, invece che chiedere alle famiglie di acquistarli ogni anno? Leggi il breve articolo qui sotto per scoprirlo! ⬇️
Quando pensiamo alla scuola, spesso immaginiamo solo le lezioni in classe. Tuttavia, c'è un mondo "dietro le quinte" che garantisce il buon funzionamento della scuola e che coinvolge insegnanti, genitori e studenti. Questo mondo è organizzato attraverso gli organi collegiali, che sono gruppi di persone che si riuniscono per prendere decisioni importanti. Scopriamo insieme quali sono i principali.
Con l’arrivo di gennaio, è tempo di iscrivere gli alunni al prossimo anno accademico.
🇬🇧 The most festive month of the year has arrived and so has the Chatterbox Advent Calendar! 🎁🎄
🇮🇹 Il mese più festoso dell'anno è arrivato e con lui anche il Calendario dell'Avvento Chatterbox! 🎁🎄
Nella scuola dell’infanzia, ogni elemento dell’ambiente può trasformarsi in un’opportunità educativa, e lo specchio non fa eccezione, poiché è molto utile per promuovere la formazione dell’identità, stimolare l’autostima e sviluppare competenze sociali e cognitive nei bambini.
Da Chatterbox, la gentilezza è più di una semplice parola, è una parte fondamentale della nostra cultura scolastica. Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza per ricordare l'incredibile impatto che insegnare la gentilezza fin dalla tenera età può avere sullo sviluppo di un bambino. Creando un ambiente accogliente, aiutiamo i nostri studenti a crescere come individui rispettosi ed empatici, capaci di fare la differenza nel mondo in modo positivo.